DOMANDE FREQUENTI

Risposte alle domande più frequenti su come raggiungere Maiorca in traghetto

I traghetti per Maiorca partono da diversi porti in Spagna e in Francia. In Spagna, ci sono linee da Barcellona, Valencia e Dénia, per lo più verso il porto di Palma di Maiorca, nel sud dell'isola.

Dalla Francia, ci sono collegamenti stagionali da Tolone e Sète, che fanno scalo ad Alcúdia, nel nord di Maiorca.

La durata del viaggio dipende dal porto di partenza. Da Dénia, la traversata dura circa 5-6 ore. Da Valencia, il viaggio dura circa 7-9 ore, da Barcellona circa 7-8 ore a seconda della nave (in alcuni casi solo 3,5-6 ore se si utilizza un traghetto veloce).

Per i traghetti provenienti dalla Francia, il viaggio è significativamente più lungo: da Tolone o Sète, la traversata verso Maiorca dura circa 12-17 ore (di solito di notte).

Tutto l'anno ci sono collegamenti giornalieri in traghetto dalla Spagna a Maiorca. In alta stagione, ci sono spesso più traghetti al giorno sulle rotte principali (ad esempio, Barcellona-Mallorca).

Le rotte dalla Francia (Tolone, Sète), invece, sono servite solo stagionalmente in estate, con poche partenze a settimana.

Le compagnie di navigazione più importanti sulle rotte dalla Spagna continentale a Maiorca sono Baleària, Trasmed e Grandi Navi Veloci (GNV). Esse operano traghetti da Barcellona, Valencia e Dénia a Maiorca.

Sui collegamenti dalla Francia (Tolone e Sète) opera in particolare Corsica Ferries con le sue navi. Esistono anche fornitori regionali per i viaggi in traghetto tra le isole Baleari.

Sì, tutti i principali traghetti per Maiorca sono traghetti per auto. Potete facilmente portare con voi la vostra auto, moto o camper. Al momento della prenotazione, dovrete specificare il veicolo e guidarlo voi stessi fino al ponte auto per l'imbarco.

Per motivi di sicurezza, il ponte auto non è accessibile durante la traversata. Pertanto, assicuratevi di avere con voi tutto il necessario durante il viaggio.

Sì, la maggior parte dei traghetti per Maiorca offre cabine, soprattutto nelle traversate notturne. È possibile prenotare una cabina letto durante il processo di prenotazione per rendere la traversata più confortevole.

In alternativa, su molte navi sono disponibili sedie reclinabili o poltrone Pullman. A bordo sono comuni anche i servizi di ristorazione e i saloni per rilassarsi durante il viaggio.

Si consiglia di prenotare in anticipo il traghetto per Maiorca. Durante l'alta stagione turistica, molti traghetti sono molto richiesti e possono essere al completo.

È meglio prenotare il biglietto con qualche settimana di anticipo, soprattutto se si viaggia con il proprio veicolo o se si desidera una cabina. In questo modo potrete essere sicuri della partenza desiderata e spesso delle tariffe più convenienti.

Sì, la maggior parte delle compagnie di navigazione ammette gli animali domestici. Di norma, sono richiesti il passaporto dell'UE per gli animali domestici, l'identificazione con microchip e la vaccinazione antirabbica valida (prima vaccinazione almeno 21 giorni prima della partenza). Se si viaggia da Paesi non appartenenti all'UE, è necessario un certificato sanitario ufficiale.

A seconda della compagnia di navigazione, sono disponibili cabine, cucce/box e aree designate adatte agli animali domestici; il guinzaglio è obbligatorio e la museruola può essere richiesta nelle aree interne. Di solito si applicano tariffe e i posti sono limitati: prenotate il posto per gli animali insieme al biglietto. A seconda della compagnia di navigazione, lasciare gli animali nel veicolo non è consentito o lo è solo in misura limitata.

I prezzi dei biglietti dei traghetti per Maiorca variano a seconda della rotta, della stagione e dell'offerta. Per i passeggeri a piedi, una singola traversata costa spesso circa 30-50 euro in bassa stagione, mentre i prezzi possono essere significativamente più alti in alta stagione.

Se si viaggia con un veicolo, di solito si aggiungono circa 50-100 euro per tratta, a seconda del tipo di veicolo. Le cabine costano da 50 a 150 euro in più, a seconda del comfort e della stagione.